Vuoi essere aggiornato sulle nostre iniziative? Iscriviti alla News Letter

Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici

Amm.ne Trasparente

Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici

MISURA B2 - Fondo Non Autosufficienze (FNA)

Azienda Sociale Cremonese ha approvato un AVVISO PUBBLICO per la presentazione delle domande di accesso alla MISURA B2.

La MISURA B2 si concretizza in interventi di sostegno e supporto alle persone e alla loro famiglia tramite l’erogazione di buoni/interventi finalizzati al sostegno per la permanenza al domicilio.

La MISURA B2 è rivolta a persone anziane non autosufficienti a basso bisogno assistenziale e a persone con disabilità con necessità di sostegno intensivo elevato.

Le istanze di accesso alla MISURA B2 devono essere presentati al comune di residenza.

Il Servizio Sociale del Comune di residenza contatterà l’interessato per la costruzione congiunta del Progetto Individuale con la definizione degli interventi, che andrà sottoscritto e trasmesso ad Azienda Sociale Cremonese:

  • entro il 25 giugno 2025, per quanto riguarda i progetti che prevedono l’utilizzo del VOUCHER SOCIOEDUCATIVO per i Centri Estivi dei minori con disabilità;
  • entro il 9 luglio 2025, per quanto riguarda le progettualità per le aree persone adulte con disabilità e persone anziane non autosufficienti.

Di seguito, le graduatorie di assegnazione delle risorse economiche suddivise per annualità.

Progetti VITA INDIPENDENTE (PRO. VI)

Azienda Sociale Cremonese, con Determinazione n. 38 del 29/04/2025, ha approvato l’Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi per la definizione di progetti in materia di vita indipendente ed inclusione nella società delle persone con disabilità — PRO.VI 2023 ESERCIZIO 2025/2026.

La finalità dei progetti Pro.Vi è la promozione e il sostegno della “Vita Indipendente”, con la quale si intende la possibilità, per una persona adulta con disabilità, di autodeterminarsi e di poter vivere il più possibile in condizioni di autonomia, avendo la capacità di prendere decisioni riguardanti la propria vita e di svolgere attività di propria scelta.

Ciò che differenzia l’intervento di Vita Indipendente da altre azioni più di carattere assistenziale, si concretizza soprattutto nella modificazione del ruolo svolto dalla persona con disabilità, che supera la posizione di “oggetto di cura” per diventare “soggetto attivo” che si autodetermina nella ricerca di migliori condizioni di vita, a partire dalla autonomia possibile nel proprio contesto di vita familiare, formativa, sociale, lavorativa.

AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO per l’assegnazione dei contributi a valere sul Fondo Sociale Regionale (FSR)

E’ stato pubblicato il nuovo Avviso pubblico per l’assegnazione del contributo FSR 2024 su dati a consuntivo anno 2023.

Il Fondo Sociale Regionale (F.S.R.) è un contributo economico finalizzato al cofinanziamento delle unità d’offerta sociali, dei servizi e degli interventi afferenti alle Aree Minori e Famiglia, Anziani e Disabili già funzionanti sul territorio distrettuale, ponendo particolare attenzione ai bisogni della persona con la sua famiglia e alle situazioni caratterizzate da specifiche fragilità socio-economiche. Il Fondo Sociale Regionale assegnato è destinato al finanziamento delle attività per l’anno in corso.

Per accedere alla sezione informativa con la modulistica e le modalità di accesso al FSR 2024, cliccare qui

E’ possibile scaricare i piani di riparto FSR annuali:

MISURA REGIONALE SOSTEGNO ALLOGGIO IN LOCAZIONE

E’ possibile accedere ai seguenti contributi economici:

  • MISURA UNICA destinato a nuclei familiari in locazione sul libero mercato (compreso il canone concordato) o in alloggi di godimento o in alloggi definiti Servizi Abitativi Sociali (denominati SAS) ai sensi della L.R. 16/2016 art. 1 c6. Esclusi i contratti di Servizi Abitativi Pubblici (denominati SAP), i Servizi Abitativi Transitori (denominati SAT) ed i contratti in locazione “con acquisto a riscatto”. Per le somme a disposizione del comune di Cremona non si procederà a nuovo bando ma le risorse verranno utilizzate per lo scorrimento delle graduatorie esito dei precedenti avvisi.
  • MISURA COMPLEMENTARE, finalizzato ad iniziative volte ad incrementare il reperimento di nuove soluzioni abitative temporanee per emergenze abitative, alleviare il disagio delle famiglie che si trovano in situazione di morosità incolpevole iniziale nel pagamento del canone di locazione – a rischio di riscatto, sostenere temporaneamente nuclei familiari che sono proprietari di alloggio “all’asta” a seguito di pignoramento per mancato pagamento delle rate di mutuo e/o spese condominiali per nuove soluzioni abitative in locazione.
  • FONDO INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI, destinato alle famiglie in locazione sul libero mercato in possesso di sfratto per morosità incolpevole – con citazione per la convalida – in osservanza di quanto stabilito dalla DGR n. 5395 del 18.10.2021.

Di seguito, le graduatorie di assegnazione delle risorse economiche suddivise per annualità.

Per verificare se è attivo un Avviso pubblico, cliccare sul bottone per accedere alla sezione dedicata:

FONDO "DOPO DI NOI" ex Legge n. 112/2016

Il Fondo DOPO DI NOI è un bonus riservato alle persone in condizione di disabilità grave o di non autosufficienza per garantire la massima autonomia e promozione dell’inclusione sociale della persona con grave disabilità, con misure volte ad evitare l’istituzionalizzazione e realizzate con il coinvolgimento della persona con disabilità grave, nel rispetto della volontà della persona, dei familiari o di chi ne tutela gli interessi.

Di seguito, le graduatorie di assegnazione delle risorse economiche suddivise per annualità.

Per verificare se è attivo un Avviso pubblico, cliccare sul bottone per accedere alla sezione dedicata:

TITOLI SOCIALI FONDO NAZIONALE POLITICHE SOCIALI (FNPS)

I titoli sociali sono strumenti per sostenere e finanziare progettualità individualizzate attraverso l’attivazione di interventi e servizi assistenziali a favore di persone e/o nuclei familiari in condizione di fragilità socio-economica, a valere sul Fondo Nazionale Politiche Sociali (FNPS).

Di seguito, le graduatorie di assegnazione delle risorse economiche suddivise per annualità.

Per verificare se è attivo un Avviso pubblico, cliccare sul bottone per accedere alla sezione dedicata:

FONDO CONTRASTO ALLA POVERTA'

Il Piano regionale per i servizi di contrasto alla povertà ha come obiettivo quello di valorizzare la centralità della persona e della famiglia. Mira a favorire l’autonomia della persona e la responsabilizzazione e l’attivazione delle risorse personali, familiari e comunitarie per la fuoriuscita dalla condizione di bisogno.

Di seguito, le graduatorie di assegnazione delle risorse economiche suddivise per annualità.

Per verificare se è attivo un Avviso pubblico, cliccare sul bottone per accedere alla sezione dedicata:

Archivio documenti
on line

In un'ottica di trasparenza trovi tutta la documentazione scaricabile nel nostro archivio on line.
Accedi al nostro motore di ricerca e cerca la documentazione.