Azienda Sociale Cremonese
Azienda speciale consortile per i servizi alla persona
Costruiamo insieme
welfare di comunità
I 48 Comuni Soci
I Comuni sono raggruppati in n. 7 Aggregazioni Territoriali: visualizzali da questa pagina
Azienda Sociale Cremonese
Azienda Sociale Cremonese è un’azienda speciale consortile costituita nel 2009 per sostenere la programmazione e la gestione dei servizi sociali e socio-sanitari nei 48 Comuni dell'Ambito Territoriale Cremonese.
Azienda Sociale Cremonese, anche se fornita di autonomia giuridica e gestionale, deve comunque conformarsi alle indicazioni e ai programmi dei Comuni del territorio cremonese, soggetti titolari delle politiche sociali e primi artefici e responsabili dei servizi alla persona, che partecipano all’Assemblea Consortile con quote su base pro-capite.
La programmazione dei servizi è infatti in capo ai Comuni, mentre la gestione dei servizi è in capo all’Azienda.
La mission di Azienda Sociale Cremonese
Un impegno costante sul territorio
Comuni Soci
Servizi territoriali
Operatori sociali sul territorio
C’è un filo rosso che percorre la complessità del vivere comunitario e che può orientarla in senso generativo o meno, ed è il legame sociale, interpersonale e comunitario, che un sistema di welfare può concorrere ad alimentare o può consumare sino a distruggerlo
Novità
Avviso di selezione pubblica per titoli ed esami per l’assunzione di figure professionali N. 1 ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO – Area degli Istruttori (ex CAT. “C” – profilo economico C1 –) C.C.N.L. del personale del comparto delle Regioni e delle Autonomie locali – A TEMPO PIENO e INDETERMINATO.

Scadenza presentazione domande: 13 settembre 2023 ore 12.00.
La Commissione di valutazione ha approvato gli esiti della prova scritta e l’elenco dei candidati ammessi alla seconda prova orale per l’Avviso di selezione pubblica per titoli ed esami per l’assunzione di figure professionali N. 1 ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO – Area degli Istruttori (ex CAT. “C” – profilo economico C1 –) C.C.N.L. del personale del comparto delle Regioni e delle Autonomie locali – A TEMPO PIENO e INDETERMINATO.
Data della prova orale del concorso relativo alla selezione dell’istruttore amministrativo di cui alla DT 76/2023 così come di seguito:
- Giovedì 28 settembre ore 9.30: prova orale
La prova si svolgeranno presso la sede di Azienda Sociale Cremonese in Via Sant’Antonio del Fuoco 9/a, CREMONA.
Vai alla sezione dedicata.
Novità
Avviso per la formazione di un elenco di operatori qualificati per l’attivazione del servizio di CUSTODE SOCIALE presso i comuni dell’Aggregazione Territoriale 6 (Pizzighettone; San Bassano; Cappella Cantone; Grumello Cremonese; Acquanegra Cremonese; Crotta d’Adda) – Progetto “Mai più soli” di Welfare in Ageing – Fondazione CARIPLO.

Con Determinazione N. 97 del 22 settembre 2023, il Direttore Generale di Azienda Sociale Cremonese ha approvato l’elenco complessivo delle 17 persone idonee all’incarico di Custode Sociale.
Azienda Sociale Cremonese, in collaborazione con i Comuni dell’Aggregazione Territoriale 6 (Pizzighettone, San Bassano, Cappella Cantone, Grumello Cremonese, Acquanegra Cremonese e Crotta d’Adda), è alla ricerca di figure professionali per sperimentare nel territorio il profilo di “Custode sociale”.
Si tratta di una azione prevista nel Progetto “Mai più soli” presentato da Fondazione Istituto “C. Vismara – G. De Petri” ONLUS di San Bassano (CR) e finanziato sul bando di FONDAZIONE CARIPLO “WELFARE IN AGEING: Potenziare la capacità delle comunità di rispondere ai bisogni degli anziani e delle loro famiglie” che ha visto la collaborazione di Azienda Sociale Cremonese ed i Comuni dell’Aggregazione Territoriale 6 (Pizzighettone, San Bassano, Cappella Cantone, Grumello Cremonese, Acquanegra Cremonese e Crotta d’Adda), nella ricerca di figure professionali per sperimentare nel territorio il profilo di “Custode sociale”.
Io ho detto che non so che cosa sia la follia. Può essere tutto o niente. È una condizione umana. In noi la follia esiste ed è presente come lo è la ragione. Il problema è che la società, per dirsi civile, dovrebbe accettare tanto la ragione quanto la follia. Invece questa società riconosce la follia come parte della ragione, e la riduce alla ragione nel momento in cui esiste una scienza che si incarica di eliminarla.
Novità
“PROGETTO INDIVIDUALE, VITA ADULTA E DISABILITA’: GLI STRUMENTI ICF-ADAT”

Il corso di formazione “Progetto individuale, vita adulta e disabilità: gli strumenti ICF-ADAT” vuole essere il primo di una serie di momenti formativi finalizzato alla diffusione nel territorio cremonese di strumenti condivisi di valutazione per migliorare la progettazione di servizi ed interventi rivolti a persone con disabilità.
Questo primo corso di formazione di 16 ore è rivolto principalmente agli Assistenti Sociali, Educatori professionali e Psicologi che lavorano presso gli Enti Locali e presso gli Enti gestori di servizi per la disabilità adulta operanti nel territorio dei 48 Comuni dell’Ambito Territoriale Cremonese e si terrà in modalità mista, sia a distanza che in presenza.
Il corso è tenuto dal Dr. Luciano Pasqualotto, Dottore di ricerca in Pedagogia, attualmente è professore a contratto all’Università di Verona ed assegnista di ricerca, che ha approfondito le possibilità di applicazione dell’ICF in ambito educativo, progettuale e riabilitativo, cui sono dedicati i suoi ultimi libri.
E’ possibile iscriversi entro e non oltre il giorno 20 settembre 2023.
Per le iscrizioni, è necessario compilare il form al seguente link: CLICCARE QUI
E’ possibile scaricare la brochure del corso di formazione: CLICCARE QUI
Novità
Avviso di selezione pubblica per N. 4 EDUCATORI PROFESSIONALI – ex cat. “D” profilo economico D1 – Area dei funzionari e dell’elevata qualificazione C.C.N.L. del personale del comparto delle Regioni e delle Autonomie locali A TEMPO PIENO e INDETERMINATO.

Scadenza presentazione domande: 13 settembre 2023 ore 12.00.
Con Determinazione n. 98 del 22 settembre 2023, il Direttore Generale di Azienda Sociale Cremonese ha approvato l’elenco dei candidati ammessi alla seconda prova orale per l’Avviso di selezione pubblica per N. 4 EDUCATORI PROFESSIONALI – ex cat. “D” profilo economico D1 – Area dei funzionari e dell’elevata qualificazione C.C.N.L. del personale del comparto delle Regioni e delle Autonomie locali A TEMPO PIENO e INDETERMINATO.
La data della prova orale relativa alla selezione di 4 educatori professionali di cui alla DT 77/2023 è prevista per:
- Venerdì 29 settembre a partire dalle ore 10.30
Le prove si svolgeranno presso la sede di Azienda Sociale Cremonese in Via Sant’Antonio del Fuoco 9/a, CREMONA
Vai alla sezione dedicata.
[...] "Puoi essere felice, o quanto meno vivere beatamente e senza tribolazioni, solo fino a quando ti mantieni innocente, ti accontenti di goderti la felicità senza voler conoscere la natura delle cose che ti rendono felice, e tanto meno cercare di padroneggiarle. E che se invece ti azzardi a fare una cosa del genere, non riconquisterai mai più quella felicità eterna di cui potevi godere solo in uno stato di innocenza. Ciò che cerchi continuerà sempre a sfuggirti di mano"
Novità
II° AVVISO PUBBLICO per l’attuazione di progetti a valere sul Fondo per la Non Autosufficienza (FNA) a sostegno di persone affette da grave disabilità o non autosufficienti e delle loro famiglie come da MISURA B2 della DGR N° XI/7751 del 28/12/2022. Anno 2023/2024

A seguito di autorizzazione da parte di ATS Val Padana (Prot. N. 67559/23 del 25.08.2023), il Direttore Generale di Azienda Sociale Cremonese, con Determinazione n. 89 del 07/09/2023) ha approvato il II° AVVISO PUBBLICO per l’accesso ai bonus della MISURA B2 – FNA, con i medesimi criteri del precedente e nel limite delle risorse economiche disponibili per complessivi € 82.280,19.
Le istanze di accesso alla Misura B2 possono essere presentate nel periodo a partire dal 07 settembre 2023 e fino al 11 giugno 2024.
Novità
Fondo Sociale Regionale (FSR) anno 2023

Il Direttore Generale di Azienda Sociale Cremonese, ente strumentale dei 48 Comuni dell’Ambito Territoriale Cremonese, con Determinazione n. 83 del 25 agosto 2023, rende noto che, in ottemperanza alla DGR 777 del 31.07.2023, è aperta la procedura per l’assegnazione di contributi relativa alla ripartizione ordinaria delle risorse del Fondo Sociale Regionale annualità 2023 a seguito di istanza da parte degli Enti Gestori pubblici e privati di unità d’offerta sociale, servizi e interventi sociali già funzionanti nell’Ambito Territoriale Cremonese.
Il Fondo Sociale Regionale (F.S.R.) è un contributo economico finalizzato al cofinanziamento delle unità d’offerta sociali, dei servizi e degli interventi afferenti alle Aree Minori e Famiglia, Anziani e Disabili già funzionanti sul territorio distrettuale, ponendo particolare attenzione ai bisogni della persona con la sua famiglia e alle situazioni caratterizzate da specifiche fragilità socio-economiche.
Il Fondo Sociale Regionale assegnato è destinato al finanziamento delle attività per l’anno in corso.
Amministrazione Trasparente
Potete trovare tutta la documentazione utilizzando il motore di ricerca on-line.