Vuoi essere aggiornato sulle nostre iniziative? Iscriviti alla News Letter

Azienda Sociale Cremonese

Azienda speciale consortile per i servizi alla persona

Costruiamo insieme
welfare di comunità

I 48 Comuni Soci

Aggregazioni Territoriali
Uffici e referenti assistenza sociale

I Comuni sono raggruppati in n. 7 Aggregazioni Territoriali: visualizzali da questa pagina

Azienda Sociale Cremonese

Azienda Sociale Cremonese al servizio del territorio

Azienda Sociale Cremonese, anche se fornita di autonomia giuridica e gestionale, deve comunque conformarsi alle indicazioni e ai programmi dei Comuni del territorio cremonese, soggetti titolari delle politiche sociali e primi artefici e responsabili dei servizi alla persona, che partecipano all’Assemblea Consortile con quote su base pro-capite.

La programmazione dei servizi è infatti in capo ai Comuni, mentre la gestione dei servizi è in capo all’Azienda.

La mission di Azienda Sociale Cremonese

Azienda Sociale Cremonese nasce con questa mission:

  • supportare la programmazione e gestione, da parte dei Comuni soci, dei servizi sociali del territorio, all’interno del Piano di Zona triennale, elaborato dall’Ufficio di Piano distrettuale e approvato dall’Assemblea dei Sindaci
  • predisporre, per conto dei medesimi Comuni, procedure per l’accreditamento di enti/aziende a cui i cittadini possono rivolgersi direttamente per prestazioni particolari (ad esempio l’assistenza domiciliare per anziani, assistenza scolastica per disabili, ecc.)
  • assistenza ai comuni singoli o associati, per l’acquisizione, l’utilizzo e la rendicontazione delle risorse finanziarie rese disponibili dal Fondo Nazionale per le Politiche Sociali (FNPS), dal Fondo Sociale Regionale (FSR) e da altri fondi istituzionali (ATS, Provincia, Ministeri, ecc) per le attività di competenza dei Comuni in ambito socio-assistenziale
  • attivare progetti specifici, a partecipazione “mista” (enti pubblici, fondazioni bancarie, aziende e terzo settore), in una logica sussidiaria, per realizzare interventi a sostegno di fasce deboli della popolazione o di particolari utenti

Novità

AVVISO DI SELEZIONE PER L’ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI N. 2 ASSISTENTI SOCIALI
Area dei funzionari e dell’elevata qualificazione (ex cat.D1)
C.C.N.L. del personale del comparto delle Regioni e delle Autonomie locali
a TEMPO PIENO e INDETERMINATO.

Termine per la presentazione delle domande di partecipazione: 21/02/2025 ore 12.00.

Il Direttore Generale dell’Azienda Sociale Cremonese ha indetto una selezione pubblica per titoli ed esami per l’assunzione di n. 2 Assistenti Sociali e la creazione di una graduatoria.

La conseguente graduatoria che si strutturerà potrà venire utilizzata per la copertura di posti che si renderanno necessari nel biennio 2025-2026.

Da tale graduatoria l’Azienda potrà attingere personale per la costituzione di rapporti di lavoro a qualsiasi titolo (tempo indeterminato; determinato; tempo pieno; tempo parziale) e in ragione di tutti i servizi aziendali per profili professionali di Assistente Sociale.

Per essere ammessi alla selezione gli aspiranti dovranno compilare ESCLUSIVAMENTE la richiesta online tramite accesso alla piattaforma Gecas.

Dopo aver cliccato il tasto “invia” presente nel modulo online il candidato riceverà una mail a titolo di ricevuta.

Scarica l’Avviso di selezione pubblica: 

Accedi alla piattaforma Gecas per la domanda di partecipazione alla selezione:

Novità

CENTRO VITA INDIPENDENTE (CVI)

Il Centro Vita Indipendente Ambito Cremonese è un servizio innovativo di informazione, orientamento, consulenza ed accompagnamento della persona con disabilità per la co-progettazione del proprio Progetto di Vita.

Il Centro Vita Indipendente Ambito Cremonese è il risultato di un progetto della durata di 48 mesi, frutto di un accordo di partenariato pubblico-privato sociale e di una convenzione firmata con l’ATS Val Padana, in ottemperanza alla Deliberazione n. 494 del 15 novembre 2024.

Il Centro Vita Indipendente Ambito Cremonese ha la propria sede presso Azienda Sociale Cremonese, situata in via S. Antonio del Fuoco nr. 9/A  a Cremona.

Al Centro Vita Indipendente Ambito Cremonese opererà un’équipe professionale che garantirà accoglienza e supporto. Per rispondere in modo ottimale alle richieste più complesse, l’équipe si avvarrà del contributo di consulenti alla pari e di rappresentanti di tutti i partner coinvolti.

Per saperne di più:

Se vuoi saperne di più e scaricare l’Avviso con la modulistica, clicca sul pulsante per accedere alla sezione dei contenuti:

Novità

AVVISO PUBBLICO “DOPO DI NOI”

A partire dal 1° gennaio 2025, è attivo il nuovo Avviso pubblico (DT n. 125 del 23/12/2024) e le Linee Operative Locali per dare attuazione a livello di Ambito Distrettuale Cremonese al “Piano regionale Dopo di Noi L. 112/2016 e Programma operativo regionale per la realizzazione degli interventi a favore di persone con disabilità grave come definita dall’art. 3 comma 3 della L. 104/1992 prive del sostegno familiare – risorse annualità 2023” approvato da Regione Lombardia con DGR n. 2912 del 05/08/2024 che disciplina misure di assistenza, cura e protezione delle persone con disabilità grave non determinata dal naturale invecchiamento o da patologie connesse alla senilità, prive di sostegno familiare in quanto mancanti di entrambi i genitori o perché gli stessi non sono in grado di fornire l’adeguato sostegno genitoriale, nonché in vista del venir meno del sostegno familiare.

Per saperne di più, clicca sul pulsante per accedere alla sezione dei contenuti:

Amministrazione Trasparente

Tutta la documentazione per gli obblighi di trasparenza prevista dalle normative vigenti.

Potete trovare tutta la documentazione utilizzando il motore di ricerca on-line.

Un impegno costante sul territorio

per lo sviluppo delle comunità locali
48 +
Comuni Soci
Programmazione territoriale
20 +
Servizi territoriali
Interventi e servizi su scala distrettuale
25 +
Operatori sociali sul territorio
Servizio Sociale Territoriale