Azienda Sociale Cremonese
Azienda speciale consortile per i servizi alla persona
Costruiamo insieme
welfare di comunità
I 48 Comuni Soci
I Comuni sono raggruppati in n. 7 Aggregazioni Territoriali: visualizzali da questa pagina
Azienda Sociale Cremonese
Azienda Sociale Cremonese al servizio del territorio
Azienda Sociale Cremonese, anche se fornita di autonomia giuridica e gestionale, deve comunque conformarsi alle indicazioni e ai programmi dei Comuni del territorio cremonese, soggetti titolari delle politiche sociali e primi artefici e responsabili dei servizi alla persona, che partecipano all’Assemblea Consortile con quote su base pro-capite.
La programmazione dei servizi è infatti in capo ai Comuni, mentre la gestione dei servizi è in capo all’Azienda.
La mission di Azienda Sociale Cremonese
Azienda Sociale Cremonese nasce con questa mission:
- supportare la programmazione e gestione, da parte dei Comuni soci, dei servizi sociali del territorio, all’interno del Piano di Zona triennale, elaborato dall’Ufficio di Piano distrettuale e approvato dall’Assemblea dei Sindaci
- predisporre, per conto dei medesimi Comuni, procedure per l’accreditamento di enti/aziende a cui i cittadini possono rivolgersi direttamente per prestazioni particolari (ad esempio l’assistenza domiciliare per anziani, assistenza scolastica per disabili, ecc.)
- assistenza ai comuni singoli o associati, per l’acquisizione, l’utilizzo e la rendicontazione delle risorse finanziarie rese disponibili dal Fondo Nazionale per le Politiche Sociali (FNPS), dal Fondo Sociale Regionale (FSR) e da altri fondi istituzionali (ATS, Provincia, Ministeri, ecc) per le attività di competenza dei Comuni in ambito socio-assistenziale
- attivare progetti specifici, a partecipazione “mista” (enti pubblici, fondazioni bancarie, aziende e terzo settore), in una logica sussidiaria, per realizzare interventi a sostegno di fasce deboli della popolazione o di particolari utenti
Novità - Avvisi e manifestazioni di interesse
Bando per la nomina CdA periodo 2025-2030
Termine per la presentazione delle domande di partecipazione: 30/05/2025 ore 12.00.
Visto lo Statuto di Azienda Sociale Cremonese, preso atto della deliberazione dell’Assemblea dei Soci del 28/04/2025, il Presidente dell’Assemblea Consortile rende noto che è indetta una procedura per la nomina del Consiglio di Amministrazione di Azienda Sociale Cremonese per il periodo 2025-2030.
Il Consiglio di Amministrazione di Azienda Sociale Cremonese è composto da 5 membri, compreso il Presidente.
La scadenza per il rinnovo del Consiglio di amministrazione in carica è prevista con l’approvazione del Bilancio d’Esercizio 2029.
L’incarico in oggetto è a titolo gratuito.
Novità - Avvisi e manifestazioni di interesse
Partecipare alla programmazione zonale 2025-2027
Termine per la presentazione delle domande di partecipazione: 31/12/2027.
Il Comune di Cremona, in qualità di ente capofila del Piano di Zona 2025-2027, ha indetto un Avviso di manifestazione di interesse per partecipare alla programmazione zonale 2025-2027 dell’Ambito Sociale Cremonese e indicazione delle aree tematiche di interesse.
Le candidature ricevute andranno a comporre un apposito elenco di soggetti che verranno attivamente coinvolti dall’Ufficio di Piano Integrato nei lavori connessi al Piano di Zona.
L’Ufficio di Piano Integrato, ai fini di mantenere attivo il coinvolgimento e la partecipazione degli Enti aderenti e il confronto con il territorio, procederà alla costituzione di Gruppi di Lavoro tematici in relazione alle Macro Aree di Policy individuate da Regione Lombardia.
Novità - Contributi Area Disabilità
Progetti di Vita Indipendente (PRO.V.I.)
Termine per la presentazione delle domande: ore 12.00 del 30/03/2026
Azienda Sociale Cremonese, con Determinazione n. 38 del 29/04/2025, ha approvato l’Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi per la definizione di progetti in materia di vita indipendente ed inclusione nella società delle persone con disabilità — PRO.VI 2023 ESERCIZIO 2025/2026.
La finalità dei progetti Pro.Vi è la promozione e il sostegno della “Vita Indipendente”, con la quale si intende la possibilità, per una persona adulta con disabilità, di autodeterminarsi e di poter vivere il più possibile in condizioni di autonomia, avendo la capacità di prendere decisioni riguardanti la propria vita e di svolgere attività di propria scelta.
Ciò che differenzia l’intervento di Vita Indipendente da altre azioni più di carattere assistenziale, si concretizza soprattutto nella modificazione del ruolo svolto dalla persona con disabilità, che supera la posizione di “oggetto di cura” per diventare “soggetto attivo” che si autodetermina nella ricerca di migliori condizioni di vita, a partire dalla autonomia possibile nel proprio contesto di vita familiare, formativa, sociale, lavorativa.
Novità - Area Disabilità e Area Anziani
Misura B2 - Fondo Non Autosufficienza (FNA)
Termine per la presentazione delle domande: 25/06/2025 e 09/07/2025
Azienda Sociale Cremonese ha approvato un AVVISO PUBBLICO per la presentazione delle domande di accesso alla MISURA B2.
La MISURA B2 si concretizza in interventi di sostegno e supporto alle persone e alla loro famiglia tramite l’erogazione di buoni/interventi finalizzati al sostegno per la permanenza al domicilio.
La MISURA B2 è rivolta a persone anziane non autosufficienti a basso bisogno assistenziale e a persone con disabilità con necessità di sostegno intensivo elevato.
Le istanze di accesso alla MISURA B2 devono essere presentati al comune di residenza.
Il Servizio Sociale del Comune di residenza contatterà l’interessato per la costruzione congiunta del Progetto Individuale con la definizione degli interventi, che andrà sottoscritto e trasmesso ad Azienda Sociale Cremonese:
- entro il 25 giugno 2025, per quanto riguarda i progetti che prevedono l’utilizzo del VOUCHER SOCIOEDUCATIVO per i Centri Estivi dei minori con disabilità;
- entro il 9 luglio 2025, per quanto riguarda le progettualità per le aree persone adulte con disabilità e persone anziane non autosufficienti.
Novità - Servizi Area Disabilità
Centro per la Vita indipendente
Termine: nuovo servizio
Il Centro Vita Indipendente Ambito Cremonese è un servizio innovativo di informazione, orientamento, consulenza ed accompagnamento della persona con disabilità per la co-progettazione del proprio Progetto di Vita.
Il Centro Vita Indipendente Ambito Cremonese è il risultato di un progetto della durata di 48 mesi, frutto di un accordo di partenariato pubblico-privato sociale e di una convenzione firmata con l’ATS Val Padana, in ottemperanza alla Deliberazione n. 494 del 15 novembre 2024.
Il Centro Vita Indipendente Ambito Cremonese ha la propria sede presso Azienda Sociale Cremonese, situata in via S. Antonio del Fuoco nr. 9/A a Cremona.
Al Centro Vita Indipendente Ambito Cremonese opererà un’équipe professionale che garantirà accoglienza e supporto. Per rispondere in modo ottimale alle richieste più complesse, l’équipe si avvarrà del contributo di consulenti alla pari e di rappresentanti di tutti i partner coinvolti.
Novità - Iniziative

Amministrazione Trasparente
Potete trovare tutta la documentazione utilizzando il motore di ricerca on-line.