In Lombardia, la risposta ai bisogni di assistenza delle persone e delle famiglie è fornita da un sistema integrato di servizi, di prestazioni, anche di sostegno economico, e di strutture territoriali, domiciliari, diurne e residenziali, nel rispetto del principio della libertà di scelta.
Tutto il sistema, con la rete di unità che forniscono prestazioni sociali – da qui in poi chiamate “unità di offerta sociali” (UdoS) – è disciplinato dalla legge regionale 3/2008 – “Governo della rete degli interventi e dei servizi alla persona in ambito sociale e sociosanitario”.
Le unità d’offerta sociali operano nell’ambito della programmazione regionale e locale e nel rispetto di regole che definiscono i requisiti per il loro esercizio.
Le unità di offerta sociali sono differenti per utenza e per tipologia di servizio.