L’Azienda Sociale del Cremonese svolge alcune funzioni a nome e per conto dei 47 Comuni dell’Ambito distrettuale di Cremona che si rivolgono a persone anziane parzialmente o totalmente non autosufficienti residenti o domiciliati in uno dei 47 Comuni dell’Ambito distrettuale di Cremona:
L’Azienda Sociale del Cremonese, inoltre, svolge, attraverso i propri operatori:
- attività permanente all’interno dell’ U.O. CURE SOCIOSANITARIE DISTRETTUALI (EX CEAD) dell’ASL di Cremona al fine di promuovere valutazione multi – professionali delle persone anziani non auto-sufficienti e/o con fragilità;
- servizio di consulenza e di affiancamento per la definizione di progetti individuali di intervento attraverso una stretta collaborazione con il Servizio Sociale Territoriale dei 47 Comuni dell’Ambito distrettuale di Cremona;
- servizio di consulenza con le Agenzie accreditate per l’erogazione dei servizi per anziani;
- interventi di co-progettazione con realtà del volontariato, del privato sociale, della cooperazione sociale e con tutti gli attori del welfare che operano nel territorio distrettuale;
- attività di collegamento con le Residenze Sanitarie Assistenziali (R.S.A.) e con tutti i servizi socio-sanitari per anziani del territorio.
Referente specialistico:
A.S. Floriana Malvezzi
Tel. 0372 803429; Fax 0372 803448
E-mail: f.malvezzi@aziendasocialecr.it
Ricevimento: per appuntamento
Operatore Area Anziani:
A.S. Laura Bertolini
Tel. 0372 803430; Fax 0372 803448
E-mail: l.bertolini@aziendasocialecr.it
Ricevimento: per appuntamento
Per le procedure amministrative contattare:
Sig.ra Cristiana Ponzoni
Tel. 0372 803430 – Fax 0372 803448
E-mail: rsa.distretto@aziendasocialecr.it
Ricevimento:
da lunedì a venerdì: ore 8.30 – 13.30
mercoledì: orario continuato dalle ore 8.30 alle ore 16.30
ELENCO SERVIZI
NEWS DI AREA ANZIANI
“PER UNA CULTURA DOMUS ORIENTED”: CONVEGNO 16 MAGGIO 2014
9 Maggio 2014“PER UNA CULTURA DOMUS ORIENTED: la domiciliarità come esperienza di partecipazione e prevenzione a favore della cittadinanza“ è il titolo di un importante giornata di lavoro organizzata e promossa da FONDAZIONE ISTITUTO «C. VISMARA – G. DE PETRI» ONLUS SERVIZI ACCREDITATI DI ASSISTENZA, CURA E RIABILITAZIONE di San Bassano. La… LEGGI TUTTO >>
Indagine sull’assistenza familiare in Italia: il contributo degli immigrati 2013
28 Novembre 2013UniCredit Foundation, in collaborazione con Agenzia Tu UniCredit ha promosso la ricerca “Indagine sull’assistenza familiare in Italia: il contributo degli immigrati”, realizzata a cura del Centro Studi e Ricerche Idos. Principale obiettivo della ricerca è di offrire una panoramica aggiornata del settore della collaborazione familiare che, rispetto ai decenni passati,… LEGGI TUTTO >>
Criteri per costruire buona assistenza domicliare ai non autosufficienti
28 Novembre 2013Criteri per costruire buona assistenza domicliare ai non autosufficienti di Maurizio Motta – Docente di Integrazione socio-sanitaria dei servizi, Università di Torino Settembre 2013 Crescono, per fortuna, sia concrete esperienze che analisi per costruire sistemi di assistenza domiciliare diretti ai non autosufficienti. Clicca sul link per leggere l’articolo. http://www.qualificare.info